Chi siamo

MARIA CECILIA HOSPITAL

Il gruppo GVM è operativo nel settore sanitario dal 1973, anno a cui risale la fondazione di VILLA MARIA (oggi MARIA CECILIA HOSPITAL), il primo centro ospedaliero da cui tutto ebbe inizio.

Oggi il gruppo GVM è una realtà che conta venticinque strutture ospedaliere in Italia e altre in Francia, Polonia, Albania e Russia . La specialità degli ospedali GVM è senz'altro la cardiologia, in cui il gruppo ha investito molto soprattutto nel settore della ricerca brevettando nuovi macchinari e dando il via alla produzione industriale di ossigenatori impiegati in interventi cardiochirurgici.  La specializzazione si estende anche in ambito ortopedico, maxillofacciale e neurologico. 

Tra gli obiettivi principali degli ospedali GVM vi è l'umanizzazione delle cure,  rese meno invasive al fine di ridurre i rischi legati a ferite causate dagli interventi stessi. Un esempio è la Gamma Knife che consente di intervenire evitando l'anestesia, l'apertura del cranio e quindi dolore, fisico e psicologico. Inoltre si riducono i tempi di recupero, le giornate di degenza e si abbattono i costi che queste comportano. Un altro obiettivo fondamentale è quello di far sentire il paziente a casa propria rendendo gli ambienti più confortevoli e accoglienti.

Da qualche anno le strutture ospedaliere GVM presenti sul territorio nazionale sono in convenzione col sistema sanitario pubblico, in modo tale da rendere accessibili a tutti cure e servizi di alto livello. Ai pazienti paganti viene offerto un servizio di accoglienza più simile a quello di una struttura alberghiera di lusso che a quella di un ospedale. Le suite a pagamento son ben arredate e dotate di letto ortopedico, bagno privato, televisione e salotto con divano e poltrona.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia